Lifestyle – Il mio punto di vista sulla società

Questo è lo spazio dove racconto e condivido ciò che vedo, ascolto, tocco, annuso e assaporo della realtà che mi circonda. Quella vicina e anche quella che lo è un po’ meno, perché tanto grazie...
Leggi tutto "Lifestyle – Il mio punto di vista sulla società"

Post it – Frammenti da prendere così, come gli appunti

Le note sullo smartphone sono diventate i miei post-it. Lì appunto pensieri veloci, poche frasi, poche parole. A volte sono osservazioni fermate al volo per non far svanire un pensiero, una sensazione, un ricordo. Su...
Leggi tutto "Post it – Frammenti da prendere così, come gli appunti"

Varie ed eventuali – il contenitore di esperienze

Abbiamo tutti un cassetto dove raccogliamo qualsiasi foglio, documento, biglietto, appunto che vogliamo tenere ma non sappiamo dove mettere. Biglietti dei concerti, scontrini di ristoranti dove abbiamo passato una bella serata, un segnalibro che rimanda a...
Leggi tutto "Varie ed eventuali – il contenitore di esperienze"

Chi sono? Grazie per la domanda, rispondo subito

Chi sei? Quando mi chiedono come mi chiamo, rispondo che sono Sabrina, con la R, non solo con la B. Per molti, poco dopo, divento ‘la sabri’. E visto che il cognome, Maio, è cortissimo...
Leggi tutto "Chi sono? Grazie per la domanda, rispondo subito"

Lifestyle

Viaggio nei sentimenti (non quelli di Temptation Island) e nelle emozioni (quelle reali fuori dalle telecamere)

Ho da sempre un’attitudine ad osservare i comportamenti delle persone, senza volontà di giudicare, ma per cercare di capire cosa mi succede intorno e anche dentro. Lo faccio per entrare in relazione con gli altri, o stare sul bordo pronta...
Continua a leggere "Viaggio nei sentimenti (non quelli di Temptation Island) e nelle emozioni (quelle reali fuori dalle telecamere)"

L’ansioso e l’evitante, una partita sempre ai supplementari

Ci sono un ansioso e un evitante. Uso “un”, forma generica maschile sovra estesa, perché serve solo per spiegare il concetto. Tanto si capisce che questo è il caso in cui uno è uno e l’altro è una, e comunque...
Continua a leggere "L’ansioso e l’evitante, una partita sempre ai supplementari"

Liberati dalle aspettative, un mantra d’arte senza tempo

‘Liberati dalle aspettative’ è un mantra che mi faccio girare in testa spesso, soprattutto quando le aspettative, guarda caso, vengono disattese e scatta la delusione. L'ho anche scritto con i pennarelli colorati su un cartello che ho appeso in casa,...
Continua a leggere "Liberati dalle aspettative, un mantra d’arte senza tempo"

L’occhio indiscreto che ti catapulta nel web

“Guarda, sta passando l’auto di street view di google maps che sta fotografando la via” “… e anche noi che siamo qui fermi a parlare sul marciapiede… “ Poco più di un mese dopo, mentre cerco un luogo lì vicino,...
Continua a leggere "L’occhio indiscreto che ti catapulta nel web"

Quell’eleganza silenziosa che sovrasta anche il rumore della sguaiatezza

Ci scambiamo un sorriso come saluto quando ci incrociamo sullo stesso lato del marciapiede. Ha forse capito che lo avevo notato già qualche metro prima. In effetti più mi avvicinavo più cresceva il mio stupore per la grazia e l'eleganza...
Continua a leggere "Quell’eleganza silenziosa che sovrasta anche il rumore della sguaiatezza"

Aspettando il verde del semaforo e delle parole per due

"Per una volta. Sii razionale". Lui, ventenne o giù di lì, faccia sbarbata, cappellino con l'ala al contrario, un paio di catenelle nei passanti della cintura dei jeans larghi, modi tranquilli e gentili. La guarda preoccupato. "Tu non capisci. Quello...
Continua a leggere "Aspettando il verde del semaforo e delle parole per due"

Post it

Godersi un po’ la vita

Lunedì pomeriggio d'inizio luglio, ore 15. Mi faccio coraggio e vado al supermercato perché ho il frigo vuoto, che più vuoto non si può. Riempio...
Continua a leggere "Godersi un po’ la vita"

Incontro al tramonto

Sono andata incontro al tramonto. Per chilometri e per minuti ho cercato di avvicinarmi sempre di più a quella striscia di colore sfumata che disegnava...
Continua a leggere "Incontro al tramonto"

Prendere e lasciare per perdersi e ritrovarsi

Voglio prendere l’inaspettato con tranquillità, le piccole cose con gioia, il nuovo con curiosità. Voglio prendere parte, non farmi da parte, prendermi gioco di quello...
Continua a leggere "Prendere e lasciare per perdersi e ritrovarsi"

Facciamola semplice

"Tu cosa faresti se avessi una gran voglia di vedere una persona, ma non sai come farglielo capire?". "Boh... Provare a dirglielo? Potrebbe risponderti 'anch'io'"....
Continua a leggere "Facciamola semplice"

Varie ed eventuali – il contenitore di esperienze

Abbiamo tutti un cassetto dove raccogliamo qualsiasi foglio, documento, biglietto, appunto che vogliamo tenere ma non sappiamo dove mettere. Biglietti dei concerti, scontrini di ristoranti dove abbiamo passato una bella serata, un segnalibro che rimanda a una lettura piacevole, un segna-video o un segna-audio che ci riporta a un podcast o a una serie tv che ci ha regalato ore di svago.

Ecco, questo è il cassetto virtuale dove finiscono racconti tipo diario personale e tutto ciò che non ha una categoria, ma che mi piace condividere.

Per leggere tutte le Varie ed eventuali clicca qui

 

Viaggio nei sentimenti (non quelli di Temptation Island) e nelle emozioni (quelle reali fuori dalle telecamere)

Ho da sempre un’attitudine ad osservare i comportamenti delle persone, senza volontà di giudicare, ma per cercare di capire cosa mi succede intorno e anche dentro. Lo faccio per entrare in relazione con gli altri, o stare sul bordo pronta a scappare, o per uscirne senza far rumore e nemmeno …

Liberati dalle aspettative, un mantra d’arte senza tempo

‘Liberati dalle aspettative’ è un mantra che mi faccio girare in testa spesso, soprattutto quando le aspettative, guarda caso, vengono disattese e scatta la delusione. L’ho anche scritto con i pennarelli colorati su un cartello che ho appeso in casa, bello visibile. ‘Liberati dalle aspettative’. Sta lì, vicino ad un …

Godersi un po’ la vita

Lunedì pomeriggio d’inizio luglio, ore 15. Mi faccio coraggio e vado al supermercato perché ho il frigo vuoto, che più vuoto non si può. Riempio il carrello anche di acqua, detersivi e scorte varie, straborda. Arrivo alla cassa e comincio a mettere tutto sul nastro, trafelata. Davanti a me c’è …

Quell’eleganza silenziosa che sovrasta anche il rumore della sguaiatezza

Ci scambiamo un sorriso come saluto quando ci incrociamo sullo stesso lato del marciapiede. Ha forse capito che lo avevo notato già qualche metro prima. In effetti più mi avvicinavo più cresceva il mio stupore per la grazia e l’eleganza che quell’uomo emanava. Giacca, gilet, camicia bianca, papillon, cappello, bastone …

Chi sono? Grazie per la domanda, rispondo subito

Chi sei?

Quando mi chiedono come mi chiamo, rispondo che sono Sabrina, con la R, non solo con la B. Per molti, poco dopo, divento ‘la sabri’. E visto che il cognome, Maio, è cortissimo e ha una sola consonante, divento automaticamente ‘la sabri maio’.

Di cosa ti occupi?

Quando mi chiedono che lavoro faccio, rispondo che sono una giornalista, anche se poi è complicato spiegare esattamente la mia attività quotidiana e quindi spesso me la cavo con un ‘mi occupo di comunicazione, ufficio stampa, social media, annessi e connessi’.

Dove vivi?

Quando mi chiedono di dove sono, rispondo che vivo in una città di provincia vicina a Milano (per mentalità), ma legata a Torino (per tradizione). E che è circondata dalle risaie, quindi la geolocalizzazione è presto fatta.

Quando sei nata?

Quando mi chiedono quanti anni ho, rispondo sinceramente che sono nata nel 1976 e di conseguenza faccio calcolare agli altri la mia età anagrafica, perché io ho perso il conto da un po’.

Perché scrivi?

Quando mi chiedono perché mi piace mettere in fila parole, rispondo che non riesco a farne a meno. Scrivo da sempre per passione e da 20 anni lo faccio anche per professione. Ho diari, agende, appunti su carta, e poi file sul pc e note sullo smartphone, che riempio in continuazione. In pratica ho documenti che confermano il mio alibi per ogni giorno della mia vita da decenni.

Come fai ad accorgerti di tutte le piccole cose di cui racconti?

Ascolto, guardo, tocco, annuso, assaporo, mi faccio tante domande. Fin troppe. A volte mi dò delle risposte da sola, a volte le cerco fuori, a volte è meglio non sapere. A muovere il tutto è però la curiosità per la società e la realtà che mi circonda, per le storie delle persone e per tutti i particolari che possono fare la differenza. E, perché no, anche la felicità.

Sabrina Maio